COLOMBO COSTRUZIONI - gestione centralizzata del patrimonio fotografico dei cantieri durante e dopo la loro esecuzione, con funzionalità di interrogazione e recupero accessibili dalle varie sedi o cantieri.
L'azienda
Colombo Costruzioni S.p.A. è nel settore costruzioni una realtà storica, presente sul territorio dal 1905.
Ormai giunta alla quarta generazione, la famiglia Colombo al timone dell'impresa vanta numerosissime opere di prestigio e collaborazioni di altrettanto valore con i maggiori nomi della progettazione architettonica, italiani e non.
Da sempre attenta e convinta che una delle formule vincenti sia investire in uomini e tecnologia, è in costante aggiornamento e miglioramento organizzativo grazie all'adozione di prodotti e soluzioni d'avanguardia per l'automazione dei processi interni.
L'esigenza
La forte necessità di gestire il patrimonio fotografico dei cantieri durante e dopo la loro esecuzione richiedeva una gestione centralizzata, con funzionalità di interrogazione e recupero accessibili dalle varie sedi o cantieri.
La soluzione doveva poi essere alloggiata presso il CED della sede centrale, per una maggiore garanzia di sicurezza e salvaguardia del materiale stesso.
Elementi di criticità:
La soluzione
A fronte delle specifiche richieste in termini di organizzazione e ricerca delle foto, si è privilegiato uno sviluppo "ad hoc".
Vista la modalità di accesso "distribuita" tra sedi e cantieri a fronte però di una centralizzazione del dato, si è necessariamente scelto uno sviluppo in ambiente web. Si è così definito un protocollo di organizzazione e catalogazione del materiale da utilizzarsi già presso il singolo cantiere, come nuovo standard aziendale
Si è poi realizzata una soluzione articolata su tre funzionalità principali:
Vista la mole di fotografie che l'azienda ha da gestire e continuamente aggiunge a sistema, al fine di rendere particolarmente performante l'applicazione si è adottato un particolare strumento software che gode di potenti funzionalità di indicizzazione e ricerca "full text", oggi molto usato anche per la realizzazione di motori di ricerca sul web.
I benefici
A fronte di quanto implementato i vantaggi ottenuti possono essere schematicamente riassunti in: