Automazione, perchè e a chi serve.

CAD automation, il valore della rapidità

Con CAD automation si intendono diverse tipologie di procedure software automatiche che coinvolgono uno o più disegni e che risultano utili per operazioni massive o ripetitive; i vantaggi principali di tali procedure sono un notevole risparmio di tempo e la drastica diminuzione di errori.

Progettazione ottimizzata di strumenti diamantati personalizzati

CGM Diamond Tools migliora le performance della fase di progettazione.

Leggi

Progettazione automatica di fondazioni in edilizia

Come CRESCO ENGINEERS NEW ZEALAND LTD ha reso completamente automatico il processo di posizionamento elementi e rifinitura tavola di progetto della fondazione.

Leggi

Vuoi migliorare l'efficienza del tuo ufficio tecnico?
Hai una problematica da sottoporci?

alcuni esempi di procedure automatiche implementabili...

Di seguito alcuni esempi di tipologie di procedure automatiche sviluppabili all'interno delle piattaforme di progettazione AutoCAD e ZWcad.

Archivio storico

le procedure volte a eseguire uno o più comandi in sequenza e processare in modo massivo un archivio storico di disegni.

Elaborazione cartigli

le procedure di aggiornamento dati presenti nei blocchi del disegno, in primis il cartiglio.

Generazione parametrizzata

le procedure di generazione parametrizzata di particolari geometrie o intere tavole.

Estrazione di dati

le procedure di estrazione di dati (geometrici e non) dal disegno e del loro passaggio a sistemi di elaborazione a valle (ERP, CAM, Preventivatori, Sistemi Documentali, FEM etc ).

“Comandi aggiuntivi”

le procedure per l'implementazione di veri e propri “comandi aggiuntivi” specifici, che possono limitarsi ad interagire con le sole entità nel disegno ma che possono anche prevedere integrazioni con database e fogli elettronici.

Vuoi vedere come altri hanno risparmiato tempo, automatizzando la fase di progettazione?