IKEA - Progettare i nuovi Store in modo efficiente. Grazie ad una soluzione personalizzata, IKEA riduce dell'80% le risorse impiegate per la progettazione dei nuovi Store.
L'azienda
IKEA è una multinazionale nota a livello mondiale, con casa madre in Svezia. La sede principale in Italia svolge anche il compito di progettare ex-novo i nuovi store previsti sul territorio italiano. La progettazione dei nuovi store coinvolge una serie di figure manageriali dai reparti marketing e vendite, nonchè un numero abbastanza importante di progettisti CAD.
L'esigenza
Per la realizzazione di un nuovo store vengono impiegati, oltre alle persone con ruolo di responsabili, circa 40 progettisti.
Il tempo medio di progettazione di un nuovo store è di 1,5 mesi.
L'azienda vuole ridurre tempi e risorse automatizzando molte delle procedure di progettazione ad oggi già su piattaforma CAD ma sostanzialmente manuali.
Si vorrebbero inoltre ridurre al minimo le operazioni di controllo sui livelli di approvvigionamento dei materiali dalla casa madre e gli errori conseguenti in questa fase.
Elementi di criticità:
La soluzione
Il progetto viene così distribuito ai progettisti secondo precise logiche di "piano" o "settore merceologico" da sviluppare; a tavole realizzate ogni progettista può elaborare la BOM (bill Of Material) relativa al proprio elaborato grafico grazie ad una procedura che lo elabora, riconosce gli elementi utilizzati e ne recupera la distinta base, generando un riepilogo.
Una successiva procedura, assegnata ad un responsabile di progetto, permette in modo completamente automatico l'accorpamento di queste distinte parziali e la generazione del fabbisogno completo per l'ordine.
I benefici
Evidenti e molteplici sono stati i vantaggi derivanti dall'adozione della soluzione sviluppata.