Progettazione semplificata di impianti radianti a pavimento. Come ZEHNDER GROUP ITALIA SRL ha ottenuto un notevole risparmio di tempo e la gratificazione dei progettisti del Gruppo

L'azienda

ZEHNDER GROUP ITALIA SRL è la filiale italiana di un Gruppo internazionale; fondata più di 100 anni fa, oggi è diventata un gruppo internazionale con circa 3.500 collaboratori, leader nel business della ventilazione controllata e climatizzazione radiante.

L'esigenza

Per sopperire alle attuali e pressanti richeste di progetti di impianti radianti a pavimento, l’azienda era alla ricerca di una soluzione di progettazione a costi contenuti e che permettesse l’automazione di alcune procedure di stesura del progetto secondo specifiche personalizzate dovute alle caratteristiche dei propri prodotti.
La stesura, eseguita senza asservimenti particolari, risultava particolarmente dispendiosa in termini di ‘tempo uomo” e oltretutto a lungo andare demotivante i progettisti, impegnati in una lunga operazione di puro tracciamento.
In particolare le disposizioni “a chiocciola” delle tubazioni, possibili in varie tipologie e combinazioni, erano il punto dolente della progettazione.

Prima...
Elementi di criticità:
  • disegno delle tubazioni degli impiati a pavimento oneroso in temini di “tempo uomo”
  • elevato impatto in caso di successive modifiche
  • Frustrazione da parte dell’operatore per il modus-operandi obbligato di basso profilo

La soluzione

  • Si è convenuto di adottare una soluzione basata su ZWCAD Pro che, grazie alla sua elevata somiglianza con il prodotto di Autodesk, ha un tempo di inizializzazione degli utenti praticamente pari a zero ed offre la possibilità di caricare procedure personalizzate grazie ai potenti linguaggi di programmazione che rende disponibili
  • Le procedure dedicate che si sono realizzate permettono all’operatore di generare le ‘chiocciole’ correttamente, tenendo in conto come queste debbano anche allacciarsi al resto della tubazione o tra di loro.
    Con pochi inputs tecnici e di posizione si ottengono sia una geometria precisa che il conteggio di ‘lunghezza’ e ‘numero di curve’ dei circuiti che servono per i successivi calcoli termodinamici sull’impianto risultante

Tutto il sistema è asservito da un sistema di ‘attivazione’ delle procedure, a vantaggio di una distribuzione ‘controllata’ delle procedure ai soli utenti autorizzati e previsti dall’Azienda

I benefici

La soluzione adottata ha perfettamente soddisfatto la necessità del cliente che ha aumentato la propria efficienza e al tempo stesso il benessere del proprio personale:

  • Il sistema permette ai propri operatori una progettazione rapida e precisa, semplice anche in caso di modifiche. Facilità nello sviluppare più alternative di progetto.
  • Il conteggio automatico delle gradezze di circuito utili ai calcoli termodinamici successivi è un ulteriore elemento di risparmio di tempo ed evita errori involontari.
  • Il sistema permette ai progettisti di concentrarsi sugli aspetti progettuali ed evita loro lunghe operazioni di basso profilo, il che li gratifica da un punto di vista professionale.
Dopo...
Elementi di successo:
  • evidente risparmio sui costi di infrastruttura grazie al listino ZWCAD
  • mantenimento di un ‘tempo di inizializzazione’ praticamente zero per i nuovi utenti CAD
  • significativo (50%) risparmio in termini di ‘tempo uomo’ per la fase di progettazione
  • sgravio per i progettisti da passaggi di basso profilo e demotivanti, con possibilità di concentrazione sull’aspetto progettuale
  • possibilità di monitorare l’uso delle procedure all’interno del Gruppo